Presa Diretta: Prosecco e malattie.
Incredibile, prima Tagadà (La7) e poi Presa Diretta (Rai3). Due trasmissioni che ci rivelano che il Re Prosecco è nudo. Cittadiniambiente Vs. Pesticidimalattie: 2 a 0.
Domenica sera 21/02/15 “Presa Diretta” ha dedicato un’ampia pagina al prosecco. Una implacabile Raffaella Pusceddu è riuscita a mettere in evidenza, in maniera intelligente e ferma, le contraddizioni e i calvari vissuti nelle terre venete del prosecco. L’artefice di “presa Diretta”, Riccardo Jacona non ha smentito sé stesso e neanche stavolta ha deluso. Si vede che non ha accettato imposizioni e pressioni che sicuramente ci saranno state. Conosco Riccardo Jacona da 20 anni, e si è sempre comportato così, come ieri sera: giornalista competente, molto professionale, educato e rispettoso con le persone; ma deciso a snidare sempre e comunque la verità. Ci volevano un romano e una sarda a tirar fuori i panni sporchi dei Veneti. I nostri media locali infatti non si sono mai sognati di raccontare quanto visto ieri sera. Stanno finalmente affiorando la realtà e i drammi dei senzavoce: quei rompiscatole dei residenti che si lamentano soltanto perché si ammalano e muoiono.
Il muro di omertà che avvolgeva il “caso” Prosecco, si sta sgretolando, grazie a questi servizi coraggiosi.
Grazie Raffaella per essere riuscita a “scavare” caparbiamente nel nostro mondo e per aver fatto affiorare terribili verità: “Basta respirare i pesticidi anche una sola volta, per sviluppare una patologia” ha affermato il tossicologo Mantovani dell’Istituto Superiore della sanità. Terribile! E come possiamo noi continuare a vivere qui, noi che viviamo immersi per cinque mesi nell’aria che sa da varecchina? Come possiamo costringere i nostri bambini a rischiare così tanto? Le nostre Autorità, Sindaco e Assessore all’Ambiente se ne sono sempre fregate delle nostre richieste e dei nostri suggerimenti e non hanno mai fatto NULLA per difendere dai pesticidi la Pubblica Salute, che dovrebbe invece essere, per legge, il loro primo dovere. Pensiamo ogni giorno di vendere la nostra casa (già ma a chi?, ci sono sempre meno compratori disposti a trasferirsi in mezzo ai vigneti), di abbandonare il luogo dove abbiamo investito tutte le nostre risorse, dove aleggiano ricordi, fatiche e speranze. Ecco, speranza!, dopo la trasmissione di Presa Diretta di ieri sera, una vibrante Speranza ci è tornata nel petto. Continuiamo a combattere. Sia pur Davide contro Golia, ma teniamo duro. Mio padre mi ha insegnato a non mollare mai. Alla fine, chi l’ha dura la vince, affinchè le colline del Prosecco siano convertite al biologico e alla cultura del sorriso e della vita.
Fabio Padovan
Mandate i Vs. ringraziamenti alla trasmissione, al loro profilo Facebook, o alla giornalista Raffaella Pusceddu: raffaella.pusceddu@rai.it
Qua sotto un estratto della trasmissione che potete vedere completa al link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cf91cd21-4603-4c09-9009-81f22c389f7b.html#p=0