13 Dic

Un augurio di Natale! Tutto il BIO anche per la Curia.

Il Comitato “Colli Puri Collalbrigo Respira”,
Pan (Pesticides Action Network)
MDF (Movimento Decrescita Felice)
organizzano

UN SIT-IN DAVANTI AL DUOMO DI CENEDA A VITTORIO VENETO, SABATO 16 DICEMBRE 2017, DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 15.30.

Vogliamo esortare
Sua Eccellenza il Vescovo di Vittorio Veneto
a fare alla popolazione un immenso regalo di Natale.
Annunci urbi et orbi che la Curia di Vittorio Veneto SMETTERA’ quanto prima di usare sui suoi terreni agricoli i mortali pesticidi di sintesi, tutti sconosciuti all’evoluzione e progettati per UCCIDERE la vita.
Eccellenza, annunci che anche Lei intende CONVERTIRSI al biologico e che la popolazione della Diocesi potrà passeggiare serenamente e tirare un sospiro di sollievo passando accanto ai Suoi vigneti, ai suoi noceti ed ai terreni agricoli in genere.
Non possiamo più accettare che si continuino a contare malati in giovane età, e orfani di mamme che vivevano vicino ai vigneti con il loro carico di pesticidi sparsi ai quattro venti. All’aria non si comanda.

Eccellenza, faccia propria la profonda e coinvolgente Enciclica del Santo Padre “Laudato sì, Lettera Enciclica sulla cura della casa comune”, che data ormai più di due anni, e che il Papa ha emesso, quasi con urgenza, subito dopo essere salito al Pontificato.

E’ un grande virtuoso esempio di rettitudine cristiana di come trattare la nostra Madre Terra, un messaggio di “ecologia integrale” perché in natura “tutto è connesso”.
La esortiamo a ricordare là dove Papa Bergoglio testualmente parla di tutela della salute e della biodiversità.
AL CAP. 20 – TUTELA DELLA SALUTE
“….si aggiunge l’inquinamento che colpisce tutti, causato dal trasporto, dai fumi dell’industria, dalle discariche di sostanze che contribuiscono all’acidificazione del suolo e dell’acqua, da fertilizzanti, insetticidi, fungicidi, diserbanti e pesticidi tossici in generale. La tecnologia che, legata alla finanza, pretende di essere l’unica soluzione dei problemi, di fatto non è in grado di vedere il mistero delle molteplici relazioni che esistono tra le cose, e per questo a volte risolve un problema creandone altri.”
AL CAP. 34 – TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
“Per esempio, molti uccelli e insetti che si estinguono a motivo dei pesticidi tossici creati dalla tecnologia, sono utili alla stessa agricoltura, e la loro scomparsa dovrà essere compensata con un altro intervento tecnologico che probabilmente porterà nuovi effetti nocivi.”
E non da ultimo, l’Enciclica continua poi:
“La crisi ecologica è un appello a una profonda conversione interiore. Manca loro una CONVERSIONE ECOLOGICA….”.

Grazie Eccellenza!
Da Cristiani e Cittadini aspettiamo fiduciosi.
Buon Natale a Lei e anche a tutti gli ammalati, che purtroppo devono passare queste liete festività in Ospedale per aver contratto malattie per cause ambientali.

Gianluigi Salvador
Fabio Padovan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *