11 Apr

Prosecco chimico -> Prosecco Bio. Una concorrenza sleale. Proposta di legge.

Prosecco chimico> Prosecco Bio. Una concorrenza sleale.Proposta di legge.Il nostro Comitato lancia un appello ai…

Pubblicato da Comitato Colli Puri "Collalbrigo Respira" su Lunedì 11 aprile 2016

23 Feb

Presa Diretta: Prosecco e malattie.

Incredibile, prima Tagadà (La7) e poi Presa Diretta (Rai3). Due trasmissioni che ci rivelano che il Re Prosecco è nudo. Cittadiniambiente Vs. Pesticidimalattie: 2 a 0.
Domenica sera 21/02/15 “Presa Diretta” ha dedicato un’ampia pagina al prosecco. Una implacabile Raffaella Pusceddu è riuscita a mettere in evidenza, in maniera intelligente e ferma, le contraddizioni e i calvari vissuti nelle terre venete del prosecco. L’artefice di “presa Diretta”, Riccardo Jacona non ha smentito sé stesso e neanche stavolta ha deluso. Si vede che non ha accettato imposizioni e pressioni che sicuramente ci saranno state. Conosco Riccardo Jacona da 20 anni, e si è sempre comportato così, come ieri sera: giornalista competente, molto professionale, educato e rispettoso con le persone; ma deciso a snidare sempre e comunque la verità. Ci volevano un romano e una sarda a tirar fuori i panni sporchi dei Veneti. I nostri media locali infatti non si sono mai sognati di raccontare quanto visto ieri sera. Stanno finalmente affiorando la realtà e i drammi dei senzavoce: quei rompiscatole dei residenti che si lamentano soltanto perché si ammalano e muoiono.
Il muro di omertà che avvolgeva il “caso” Prosecco, si sta sgretolando, grazie a questi servizi coraggiosi.
Grazie Raffaella per essere riuscita a “scavare” caparbiamente nel nostro mondo e per aver fatto affiorare terribili verità: “Basta respirare i pesticidi anche una sola volta, per sviluppare una patologia” ha affermato il tossicologo Mantovani dell’Istituto Superiore della sanità. Terribile! E come possiamo noi continuare a vivere qui, noi che viviamo immersi per cinque mesi nell’aria che sa da varecchina? Come possiamo costringere i nostri bambini a rischiare così tanto? Le nostre Autorità, Sindaco e Assessore all’Ambiente se ne sono sempre fregate delle nostre richieste e dei nostri suggerimenti e non hanno mai fatto NULLA per difendere dai pesticidi la Pubblica Salute, che dovrebbe invece essere, per legge, il loro primo dovere. Pensiamo ogni giorno di vendere la nostra casa (già ma a chi?, ci sono sempre meno compratori disposti a trasferirsi in mezzo ai vigneti), di abbandonare il luogo dove abbiamo investito tutte le nostre risorse, dove aleggiano ricordi, fatiche e speranze. Ecco, speranza!, dopo la trasmissione di Presa Diretta di ieri sera, una vibrante Speranza ci è tornata nel petto. Continuiamo a combattere. Sia pur Davide contro Golia, ma teniamo duro. Mio padre mi ha insegnato a non mollare mai. Alla fine, chi l’ha dura la vince, affinchè le colline del Prosecco siano convertite al biologico e alla cultura del sorriso e della vita.
Fabio Padovan

Mandate i Vs. ringraziamenti alla trasmissione, al loro profilo Facebook, o alla giornalista Raffaella Pusceddu: raffaella.pusceddu@rai.it

Qua sotto un estratto della trasmissione che potete vedere completa al link:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cf91cd21-4603-4c09-9009-81f22c389f7b.html#p=0

05 Feb

Tagadà: Prosecco, la Mussolini, i cavoli e la merenda.

Coraggiosissima puntata di “Tagadà” dedicata ai pesticidi e al Prosecco su La7, giovedì 4 febbraio 2016.
Andate a rivederla sul link sottoriportato.
Mentre sfilavano testimonianze, alcune drammatiche, di persone che si sono ammalate gravemente a causa dei pesticidi, in studio l’ottima, tenace e gentile conduttrice, Tiziana Panella, faticava a far ragionare gli ospiti, che sembravano marziani appartenenti ad un’altra galassia. Ridevano i principini politicamente correttissimi. Anzi, si auspicavano che presto intervenisse Zaia a spiegare bene come sia riuscito a creare questa “eccellenza” italiana.
Ospiti indegni ridete e scherzate mentre negli ospedali c’è chi soffre e muore di pesticidi. Ma voi ridete e sparlate di eccellenze. Come una deputatessa del PD, una capitalista sfrenata (e vada pure in malora Marx e il suo “Capitale”), che subordinava al profitto e ai posti di lavoro qualche migliaio di ammalati, in particolare donne e bambini, che ora possono tranquillamente andarsene al creatore, tra mille sofferenze. Anche perchè così smettono di essere un inconveniente collaterale dei vigneti trattati a pesticidi e quelli, come la deputatessa comunista, possono continuare a sproloquiare di profitti e “eccellenze”. Non sapeva neanche di cosa stesse bofonchiando. Deputatessa PD, fautrice del capitalismo più selvaggio, secondo Lei le “eccellenze” non devono tener conto degli sfigati che abitano, si ammalano e muoiono, all’interno del territorio “eccellente?”.
Quattro ospiti, compreso l’ex proletario Capanna, completamente disinformati su un argomento tanto importante. Ma la più incompetente sulla questione si è subito dimostrata la Mussolini. Richiesta di un parere sul bel servizio di Adele Grossi, la Mussolini rispondeva parlando dell’infezione Zika! Credevo di sognare!, la conduttrice tentava di riportarla sull’argomento “capre”, ma, niente, lei insisteva a rispondere “cavoli”. Che figura penosa! Ma perché, cari registi di “Tagadà”, non l’avete lasciata a casa a fare la sua bella merenda con i suoi adorati cavoli?, era certamente il posto più idoneo per profferire le sue battute da opinion-leader imperdibile.
Ad ogni modo La7 ha infranto un tabù che nessun altro media ha MAI voluto neanche sfiorare. I maledetti pesticidi fanno ammalare. Una trasmissione che finalmente ha dato un po’ di voce agli ultimi, gli ammalati da pesticidi, quelli che bisogna nascondere per non disturbare il Comandante del vaporetto, impegnato a rendere pingui i bilanci di multinazionali miliardarie. Con buona pace di Karl Marx e di quelli che erano una volta paladini dell’ambiente. Un grande onore a La7! Resterà scolpito che è stata la prima a schierarsi senza paura contro il muro omertoso che protegge chi fa profitti sulla pelle e sulla disinformazione della popolazione.

Fabio Padovan
http://www.la7.it/tagada/rivedila7/tagad%C3%A0-puntata-04022016-05-02-2016-173862