Prosecco Bio: 250.000 metri quadri di terreno salvato!
Che sorpresona! In piena area “Prosecco DOCG”, e proprio a casa mia, a Conegliano, si estende l’azienda agricola Antica Quercia. Ne avevo solo sentito parlare, ma oggi ho deciso di andare a vedere…e… e uno rinasce!!!
Incredibile: da vedere coi propri occhi! Duecentocinquantamila metri quadrati di colline, coi filari belli ordinati, dove NON C’E’ ALCUN PROBLEMA a vivere. NESSUN pesticida! Niente di niente. Dal 2008 solo trattamenti naturali, con severi controlli dagli enti che certificano il Bio.

La quercia secolare. Colli di Conegliano.
Una meraviglia poter passeggiare senza l’incubo che l’aria acida ti gratti in gola e ti porti nei polmoni qualche maledetta sostanza letale. Guardavo le case vicine e pensavo alla loro serenità. Niente fughe in casa coi bambini strattonati, niente finestre sbarrate in pieno agosto, niente orti avvelenati, niente rondini che cadono stecchite dai nidi. Anzi, serate con gli amici sotto il portico di casa, all’aperto, nelle caldi notti di Luglio; perfino i tuoi figli che possono stare fuori in Giugno a giocare a rincorrersi, e la notte puoi dormire lasciando aperte le finestre e facendo finalmente entrare, ristoratrice, la brezza pulita che scende dalle Prealpi. Questa è una realtà, è una porzione di Conegliano salvata dall’avvelenamento e dall’inquinamento chimico. Tra i filari viene praticato il “sovescio” a filari alternati con varie essenze di erbe: veccia, pisello selvatico, trifoglio, segale, avena, senape; così che l’erba diventa un valore per la vite e non deve essere distrutta con i disseccanti tipo Glifosate, pericolosissimi erbicidi rei di disastri ambientali e messi in relazione con tante patologie mortali. L’Antica Quercia si lascia visitare con piacere; il colpo d’occhio dall’alto, da vicino appunto alla secolare quercia, è ineguagliabile. E poi olivi per un olio d’olivo Bio. Sì perché queste colline sono sempre state pregiata dimora di ulivi che danno un ottimo olio. La vicina località di Ogliano, deve il suo antico nome proprio alla coltivazione dell’olio. Inoltre, per sensibilità dei titolari, dal 2015 si produce anche succo, spremuto da melograni bio. Una vera leccornia. Peccato che la produzione vada esaurita in pochi giorni, con una vendita bruciante, tanta è la richiesta. Questi imprenditori agricoli, che credono fermamente nel rispetto del nostro ambiente, meritano tutto il nostro sostegno. Venite a visitare coi vostri occhi la Conegliano che noi tutti vorremmo e per la quale ci battiamo. Purtroppo le Autorità locali non fanno nulla per diffondere questa cultura. E allora facciamolo noi! Da oggi quindi “Colli Puri Collalbrigo Respira” apre il suo sito www.collipuri.bio o anche www.collipuri.it proprio con questa pagina. Elencheremo via via le cantine dove potete trovare Prosecco e altri vini Biologici, Biodinamici e anche Vegani. E adesso brindiamo, finalmente senza incubi!
Fabio Padovan