29 Set

10 SACERDOTI PER AMORE DEL CREATO.

Cari amici, credenti e non, sarebbe bello che almeno 10 uomini di Dio la prossima Domenica spendessero una parola in difesa del Creato e della Vita.

Vedete se riuscite a convincere il vostro Parroco.

LETTERA  APERTA:  APPELLO ad ascoltare il grido silenzioso dei malati per causa ambientale delle nostre aree agricole.

 

Gentile Sacerdote.
Domenica 1/10/17 la Chiesa celebrerà la “Giornata del Creato”.
Moltissime famiglie stanno vivendo situazioni di lutti  o di malattie riconducibili anche all’azione nefasta dei pesticidi irrorati in agricoltura.
In particolare le aree “Doc e Docg Prosecco”, a causa anche delle continue perniciose irrorazioni eseguite, sono diventate in molti casi un vero “Inferno del Creato”.
Numerose le famiglie costrette a trasferirsi e numerosissimi i casi di gravi patologie, alcune anche nuove, che si stanno diffondendo in queste aree, soprattutto nelle aree storiche di Conegliano e Valdobbiadene.
Non possiamo più assistere silenziosi a questa “epidemia” di male che sta colpendo tante persone, soprattutto mamme  e bambine.  I pesticidi infatti sono particolarmente aggressivi con il genere femminile, cioè con quella che è la culla dell’uomo e che andrebbe invece difesa con le unghie, coi denti e sicuramente, da cristiani, con la preghiera.
Chiediamo con forza che Domenica Primo Ottobre si levi la voce dei Pastori della Chiesa a condannare la pratica dell’utilizzo dei pesticidi e la cultura della morte per riaffermare invece la cultura della vita e del sorriso. Il danaro e il profitto non sono l’unico fine.
Il silenzio dei Sacerdoti, proprio nel giorno in cui si celebra il dono che ci Dio ha fatto: il Creato meraviglioso, suonerebbe alle orecchie dei cristiani come un tacito accondiscendere all’uso folle e disumano dei pesticidi.
I tanti agricoltori, eroici, che non usano i pesticidi, ma che rispettano l’ambiente, utilizzando metodi biologici, vanno sostenuti con forza e non ostacolati, come sta oggi, di fatto, avvenendo.
Una parola, UNA SOLA PAROLA, può oggi fare la differenza, REALE tra la vita e la sofferenza e la morte.

Con speranza.

Fabio Padovan

Comitato Colli Puri Collalbrigo Respira.

20 Set

FIACCOLATA: un fiume di emozioni.

Un incontenibile fiume di emozioni, di cuori che pulsano insieme, con l’unico obiettivo di vivere e far vivere una vita senza incubi sanitari. Una sola inequivocabile richiesta: BASTA LUTTI BASTA PESTICIDI. E anche uno sfogo: VERGOGNATEVI!
Non vogliamo più vivere da malati e da reclusi nelle nostre stesse case.
POLITICI DATEVI DA FARE.
Abbiamo marciato con una ferrea volontà e con la coscienza che vi è un solo traguardo: NIENTE più PESTICIDI.
ASCOLTATE questo grido di mille fiaccole che rischiarano la notte dell’ipocrisia e alzano luce sul buio delle “Relazioni” ufficiali emanate dalla Regione Veneto! NON VA TUTTO BENE! L’Unesco rifletta: chi sono quei mille piovuti alla fiaccolata? Marziani o abitanti della Doc e Docg Prosecco che non hanno più paura?
Fabio Padovan
Colli Puri Collalbrigo Respira

01 Set

Festa dell’Associazionismo e del Volontariato Conegliano

Conegliano – Domenica 3 settembre 2017 – ore 9:30-18:00
Presso Scalinata degli Alpini
 
Aspettando il referendum per l’abolizione di tutti i pesticidi
 
il comitato Colli Puri sarà presente alla
“Festa dell’Associazionismo e del Volontariato”
organizzata dal Comune di Conegliano
 
Venite numerosi a trovarci!